Cos’è la tecnica Fair Isle?

Di sicuro avrai visto almeno una volta indossare in una delle celebri commedie americane quel cappellino invernale dai motivi geometrici.
O, perché no, avrai indossato proprio tu in pieno Inverno, davanti al camino ed una tazza di tè, un maglione oversize con questa particolare trama.
Beh, quei cerchi, rombi o croci che si susseguono in armonia tra loro, hanno una storia affascinante alle spalle che vale la pena scoprire. Ti va? Partiamo!
Come nasce?
Originaria della omonima isola dell’arcipelago delle Shetland, all’estremo Nord della Scozia Fair, La Fair Isle è tra le più antiche e popolari, nate appunto sull’isola da cui prende il nome.
Quella che ti sembra una fantasiosa stampa geometrica in realtà racchiude storia e autenticità. Una tecnica del lavoro a maglia che richiede una certa abilità e manualità.
Nei suoi disegni geometrici si alternano due colori in genere i principali sono rosso, blu , arancio, marrone e viola che rappresentano proprio le tinte tipiche dell’isola.
La moda passa anche negli Stati uniti, dopo che i maglioni fair isle vengono scoperti durante la guerra dai soldati americani e riportati a casa come souvenir.
Nell’Ottocento le donne cominciano a lavorare la lana delle pecore dell’isola – la lana shetland appunto- molto leggera e molto calda, per creare maglioni che tenessero al caldo gli abitanti, perlopiù pastori e marinai.

FOCUS: Oggi i progressi nel mondo del knitting ci permettono un lavoro più scorrevole e facile da riprendere grazie a ferri circolari con annessi cavetti.
Il maglione viene infatti lavorato bottom up– dal basso verso l’alto- con ferri circolari e cavo removibile che, grazie ai fermi terminali, mantiene il lavoro a maglia sicuro e facile da riprendere.
La tecnica Fair Isle richiede di saper lavorare a diritto (con i ferri circolari la maglia rasata si ottiene lavorando solo a diritto) e di saper lavorare con due colori alla volta, alternandoli.
E quali ferri circolari e cavetti più adatti se non quelli di alta qualità della KnitPro. Li trovi cliccando qui: https://www.tessiland.com/it/75-ferri-circolari
Si afferma il Fair Isle nel fashion trend!
E’ incredibile l’enorme passo fatto in avanti:da una piccola isola di soli 69 abitanti (eh sì, hai letto bene!) alle alte case di moda come Chanel.
Il Fair Isle conquista le passerelle di tutto il mondo e diventa moda:

CURIOSITA': Nel corso del tempo, la fantasia che contraddistingue questi capi da tutti gli altri diventa così famosa intorno agli anni ’20 che anche re Edoardo VIII, allora principe del Galles, indossa un maglione sportivo con quel motivo!

1 commento